Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020 approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, che combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea. Nell’ambito del Programma Erasmus + i progetti
finanziati devono riferirsi alle priorità politiche comuni trasversali e alle priorità previste per i diversi settori identificate dalla Commissione Europea.
Priorità politiche comuni trasversali:
Obiettivi della Strategia Europa 2020
Obiettivi Education and Training 2020
Riconoscimento delle qualifiche e trasparenza
Educazione all’imprenditorialità
ICT e Risorse educative a distanza (OER) e Multilinguismo
(Per approfondimenti consulta la sezione Policy sul sito della Commissione europea: il Quadro strategico ET 2020)
Priorità per il settore Scuola:
Ridurre l’abbandono scolastico precoce
Migliorare il raggiungimento di competenze di base
Rafforzare la qualità nell’educazione e nella cura della prima infanzia
Migliorare la professionalità dell’insegnamento
PROGETTO ERASMUS+ "S.T.E.A.M. CHILDREN ENGINEERING ACCADEMY" aa.ss. 2017-2020
OBIETTIVI: Pruomuovere lo sviluppo di competenze sociali, civiche e interculturali, l'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico; promuovere metodi innovativi, sviluppare materiali e strumenti di apprendimento e utilizzare in modo efficace le TIC. Promuovere l'acquisizione delle competenze e delle abilità affrontando la matematica, le scienze l'arte e la tecnologia attraverso esperienze motivanti.
PARTENARIATO:
Szkola Podstawowa im. M. Kopernika - Czaslawiu – POLONIA
Ekto dimotiko sholeio - Egaleo – GRECIA
Colegio JABY – Torrejon de Ardoz - SPAGNA
Tabivere Põhikool - Tabivere alevik - ESTONIA
LINK DI PROGETTO:
https://steamchildrenengineersacademy.wordpress.com
https://twinspace.etwinning.net/35916/home
https://steamchildrenengineersacademy.blogspot.it
PROGETTI JOBSHADOWING
Il job-shadowing è un'occasione per fornire ai partecipanti competenze, tecniche e metodi da applicare concretamente nell'attività didattica e per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche. Inoltre questa esperienza stimola l’uso delle lingue straniere, il lavoro di gruppo e la collaborazione fra insegnanti di paesi diversi, contribuendo a realizzare concretamente la tanto auspicata dimensione europea
Il Nostro Istituo negli anni scolastici 2017/2019 ospita e organizza percorsi jobshadowing con:
Johann-Gutenberg-Schule, Bremerhaven, Germany programma della settimana di partenariato
CEIP El Santo Spain
Il Pogetto Erasmus+ Think Outside the box aa.ss. 2015-2016
https://sites.google.com/site/thinkoutsidetheboxerasmusplus/
http://thinkoutsidetheboxerasmusplus.blogspot.it
https://twinspace.etwinning.net/13785/home
MOBILITA' IN POLONIA
MOBILITA' IN GALLES
MOBILITA' STUDENTI POLACCHI
MOBILITA' IN SPAGNA
MOBILITA' STUDENTI ITALIANI E SPAGNOLI
PROGETTO TEACHING WITH TECHNOLOGY TWT Monterotondo-Almeria a.s. 2015/2016
LINK DI PROGETTO: https://sites.google.com/site/twtmonterotondoalmeria/ https://twinspace.etwinning.net/13738/home
Accedi a Questionario studente visualizza i risultati
Accedi a Questionario genitori visualizza i risultati
Report finale di progetto file di presentazione
Report finale di progetto Mobility tool
SETTIMANA DELLA SCIENZA D'ISTITUTO GIOVAGNOLI - Think outside the box
scarica INVITO
scarica la LOCANDINA
scarica il PROGRAMMA DETTAGLIATO
Accedi a Questionario studenti visualizzai risultati
Accedi a Questionario Genitori visualizza i risultati
Accedi a Questionari docenti visualizza i risultati